Grazie!
Questo [↑] è il numero di giorni di acqua raccolti da Agosto!
*Dati differiti di 24h
Diario d'impatto:
4 anni, 11 mesi e 14 giorni di acqua
per tutto un villaggio di Ourou in Mali! (Giorni raccolti: 596'900)
stato: 01.08.2016
Con la tua condivisione hai contribuito a creare un pozzo che darà accesso all'acqua potabile a circa 330 persone per i prossimi 25 anni nella regione del Bougouni in Mali Africa. La costruzione di questo pozzo rientra in un progetto più ampio chiamato "Jikura" (tradotto: acqua fresca) gestito dal nostro partner Helvetas.
Il progetto garantirà a circa 40'000 persone del distretto di Bougouni l'accesso all'acqua potabile e migliorerà le infrastrutture sanitarie per 25’000 persone.
Helvetas segue il progetto da vicino così da garantirne il successo a lungo termine.
Il progetto garantisce una soluzione totale e sostenibile che include:
♦ Le infrastrutture che permettono l’accesso all’acqua potabile
♦ Le infrastrutture igieniche e l'istruzione della popolazione locale riguardo le pratiche igieniche
♦ La garanzia di funzionamento dei pozzi a lungo termine sviluppando le competenze necessarie tra le persone e gli enti locali
♦ Il network tra le comunità locali che promuove lo scambio di esperienza e conoscenza
Solamente nel 2015 il progetto Jikura ha raggiunto i seguenti risultati:
♦ 7’600 persone hanno avuto accesso all’acqua potabile
♦ 19 pozzi costruiti o risanati
♦ 4 pozzi ad energia solare costruiti
♦ 5 latrine pubbliche costruite
♦ 5 strutture pubbliche fornite di set igienici
I costi legati al progetto Jikura sono:
♦ Risanamento pozzo: CHF 5’000-6’000
♦ Costruzione pozzo tradizionale: CHF 17’000
♦ Costruzione pozzo ad energia solare: CHF 20’000
♦ Infrastruttura igienica per una scuola: CHF 5’500
Grazie!
Mali è uno dei paesi più poveri al mondo (179° posto su 188 nazioni) secondo l’Indice di Sviluppo Umano dell’ONU4.
♦ 78.1% della popolazione vive con meno di 2 franchi al giorno
♦ L’aspettativa di vita è di soli 58 anni
♦ L’analfabetismo è altissimo. 2 adulti su 3 non sanno leggere e scrivere
♦ 12% di mortalità infantile
Negli ultimi anni, dall’intervento della Francia all’inizio del 2013 per contrastare i gruppi ribelli, la situazione politica e della sicurezza è migliorata gradualmente. Le elezioni presidenziali e parlamentari hanno avuto luogo nella seconda metà dello stesso anno. Inoltre, un accordo di pace tra il governo e diversi gruppi ribelli è stato firmato a maggio del 2015. Tuttavia la situazione rimane ancora instabile: nel 2015 c'è stata una serie di attacchi terroristici nelle regioni centrali e meridionali della nazione. Il nostro partner Helvetas ha comunque potuto continuare lo sviluppo dei suoi progetti.5
Helvetas, attiva in Mali dal 1977, si occupa principalmente dell’approvvigionamento idrico, agricoltura, educazione, e promozione della pace.
Le attività comprendono:
♦ Il supporto alle comunità locali nello svolgimento dei loro compiti di pubblica utilità
♦ La promozione di una partecipazione attiva al processo democratico
♦ La creazione di progetti in stretta collaborazione con le autorità locali, la popolazione ed il settore privato